Per far sì che il tuo evento venga notato e vendere biglietti con successo, non bastano pubblicità o social media. Inizia dalle basi: compilare correttamente i dettagli dell'evento. Su ME-Ticket , questo passaggio avviene direttamente nel costruttore dell'evento e, sebbene possa sembrare semplice, il modo in cui imposti la location, il poster e la descrizione può decretare il successo o il fallimento del tuo evento.
Questa guida ti illustrerà gli elementi essenziali per impostare correttamente le informazioni sul tuo evento, in modo che il tuo pubblico riceva tutti i dettagli di cui ha bisogno e il tuo evento si distingua dalla massa.
Prima ancora di iniziare a vendere i biglietti, è fondamentale scegliere la location giusta. La location deve riflettere il tema dell'evento, il pubblico e le esigenze funzionali.
Pensa prima ai tuoi ospiti. Una festa per bambini in discoteca? Non funziona. Un seminario aziendale in un bar rumoroso? Fuori luogo. Allinea sempre la location alle aspettative dei tuoi ospiti.
La regola è semplice: quando la location è adatta al tema, l'evento sembra naturale.
Non è solo una questione di aspetto, ma anche di usabilità:
💡 Consiglio: chiedi sempre al locale un certificato di capienza prima di stampare poster o aprire la vendita dei biglietti.
Quando crei il tuo evento nel costruttore ME-Ticket, i dettagli sulla posizione vengono forniti nel passaggio 1. Ecco cosa devi compilare:
Se la tua sede non è presente nell'elenco, puoi aggiungerla manualmente. In questo modo, sarai sicuro che venga visualizzata correttamente sia sulla pagina dell'evento che sui biglietti.
E ricorda: mantieni la semplicità. Troppo testo o immagini confuse possono spaventare le persone.
Come minimo, il tuo poster dovrebbe mostrare chiaramente :
Aggiunte facoltative (ma efficaci): prezzo del biglietto, nomi o foto degli artisti/relatori.
Affinché il tuo poster venga approvato e visualizzato correttamente:
💡 Consiglio: un poster dall'aspetto professionale non solo attira l'attenzione, ma migliora anche il modo in cui il tuo evento appare nei risultati di ricerca di ME-Ticket.
Una volta che le immagini hanno attirato l'attenzione del pubblico, la descrizione dell'evento è il punto di forza. Una descrizione debole può vanificare tutto il duro lavoro svolto nella scelta del poster e della location.
Una buona descrizione è come il trailer di un film: abbastanza da entusiasmare, non abbastanza da annoiare.
💡 Consiglio da professionista: se il copywriting non è il tuo forte, valuta l'outsourcing o l'utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale per ottenere un risultato impeccabile.
Ogni evento viene esaminato prima di essere pubblicato. Le descrizioni contenenti volgarità, contenuti offensivi o informazioni errate saranno rifiutate. Siate professionali, amichevoli e precisi.
Una volta inseriti i dettagli dell'evento, è il momento di occuparsi di uno degli aspetti più importanti: il pagamento. Su ME-Ticket, i pagamenti online dei biglietti vengono elaborati in modo sicuro tramite Stripe, una delle piattaforme di pagamento più affidabili al mondo.
Se Stripe opera nel tuo Paese (attualmente sono supportati 46 Paesi), puoi collegare il tuo account direttamente a ME-Ticket. La configurazione è rapida e richiede solo pochi passaggi:
1. Seleziona Stripe durante la configurazione del pagamento.
2. Inserisci la tua email e il tuo Paese.
3. Completare la verifica fornendo:
Una volta effettuata la connessione, tutti i proventi dei biglietti andranno direttamente sul tuo account Stripe dopo la vendita andata a buon fine.
Stripe applica una piccola commissione di transazione a ogni pagamento online: 3,5% + £0,25 per transazione . Questa commissione viene calcolata automaticamente e mostrata agli acquirenti al momento del pagamento, rendendo il processo trasparente dall'inizio alla fine.
Per ricevere pagamenti da Stripe, dovrai fornire i dati del tuo conto bancario. Assicurati di avere:
💡 Consiglio: controlla sempre i tuoi dati bancari prima di salvarli sul tuo account. Anche piccoli errori possono ritardare i pagamenti.
Preferisci gestire le vendite in contanti o direttamente con i partecipanti? L'opzione "Biglietteria" ti consente di fare proprio questo.
Alcuni organizzatori pensano che questi passaggi siano "solo lavoro amministrativo". Ma in realtà, sono la prima impressione che si ha del tuo evento. I visitatori decidono in pochi secondi se acquistare o meno i biglietti, e dettagli come una sede non corrispondente, un poster poco chiaro, una descrizione vaga o un pagamento non effettuato correttamente possono bloccare le vendite prima ancora che inizino.
Impostando attentamente le informazioni sul tuo evento su ME-Ticket, ti assicuri che:
Quando si tratta di un evento di successo, le basi non sono solo piccoli dettagli: sono le fondamenta. Scegliere la location giusta, progettare un poster chiaro, scrivere una descrizione accattivante e impostare correttamente i pagamenti sono gli elementi fondamentali per la vendita dei biglietti e la soddisfazione degli ospiti.
Con ME-Ticket, il processo è semplice, ma la precisione è fondamentale. Una pagina evento compilata correttamente non solo migliora la tua visibilità, ma crea anche fiducia nel tuo pubblico.
Quindi, prenditi il tempo necessario per farlo al meglio. Verifica la location, crea poster in linea con il tema, scrivi descrizioni che vendano l'esperienza e collega i tuoi pagamenti in modo sicuro. Questi passaggi possono sembrare banali, ma sono ciò che trasforma i semplici visitatori in acquirenti entusiasti.
Pronto a organizzare il tuo prossimo evento nel modo giusto? Vai su ME-Ticket , compila i dettagli con cura e fai risplendere il tuo evento fin dal primo clic.